Salta al contenuto principale
Logo Sinab Sistema d'Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica
             
Navigazione principale

Navigazione principale

  • Politiche
    Italia UE
  • Ricerca e Sperimentazione
    Archivio Ricerche Ricerca UE Altre Info Video
  • Bio-Statistiche
    Navigazione Banca Dati Report Annuali
  • Referenti Bio
    Ricerca Associazioni di categoria Ricerca Referenti Ricerca organismi di controllo
  • Importazioni-Traces
    Importazioni Traces
  • Biblioteca
    Pubblicazioni Ciheam Bari Archivio Tesi
  • Cos'è Bio
  • Trova tutto su

Briciole di pane

  1. Home
  2. Trova Tutto Su
  3. Vino

Vino

Micro4life: con i microrganismi vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suolo più fertile
Filiera vitivinicola: il report sul settore del progetto Dimecobio
Caratterizzazione del vigneto in regime biologico con droni mediante camere RGB e multispettrali
Accordo AIAB e Equalitas per un modello di sviluppo agricolo sostenibile
VinitalyBio, l’Italia si conferma tra i leader mondiali del settore
Distretto biologico della Maremma in divenire: sono più di 1250 le aziende
Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro
Il vino bio nel mercato scandinavo: posizionamento e reputazione dei prodotti italiani
L’agricoltura rigenerativa mitiga il degrado dei suoli marchigiani, di Simona Marini
Millésime Bio publishes a study on organic wines and consumers
English version available
Millésime Bio pubblica uno studio sui vini biologici e i consumatori
English version available
Legambiente: 30° rassegna nazionale di vini biologici e biodinamici
“Guida Bio”, pubblicata la nuova edizione
New Vineyard - Innovazione in viticoltura: nuovi sistemi di allevamento e inerbimento multifunzionale a strisce
Provincia di Trento: viticoltura bio, raggiunti i 1300 ettari in Trentino (+6%)
"THE ORGANIC WINE PRODUCTION CHAIN”: a new SINAB report
English version available
“LA FILIERA VITIVINICOLA BIOLOGICA”: Il nuovo report del SINAB
English version available
Progetto FiBio: due report sulla logistica di pasta e vino bio
Progetto FiBio: disponibili due studi dedicati alle OP dei cereali e del vino
Regione Campania: partecipazione alla manifestazione Vinitaly 2021 - special edition
Progetto FiBio: disponibili due studi dedicati alla catena del valore della pasta e del vino bio
Guida Bio, presentata la nuova edizione
Piano di monitoraggio della Commissione europea sui fosfiti: le indicazioni dell’ufficio PQAI1
CREA: online "L’agricoltura nel Lazio in cifre 2020" con dati sul bio nella Regione
Progetto LIVESEED: propagazione di vino e frutta biologica in Germania e Svizzera
DM 309 sui fosfiti: la nota di chiarimento del Mipaaf
Decreto sui limiti di fosfonato nei prodotti bio: la nota del CREA
Progetto ValBioAgri: una “Comunità di pratica” per il biologico ed il biodinamico

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina Last »

Bionovità

Micro4life: con i microrganismi vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suolo più fertile
21/06/2023
Filiera vitivinicola: il report sul settore del progetto Dimecobio
14/06/2023
Caratterizzazione del vigneto in regime biologico con droni mediante camere RGB e multispettrali
09/06/2023
  • Elenco completo

Agenda

Associazione biodinamica in assemblea e nascita delle sezioni tematiche
Associazione per l’Agricoltura Biodinamica: in maggio 3 seminari riservati ai soci
Ripescia (Grosseto): al via la XXXI edizione della rassegna “Degustazione dei vini da agricoltura biologica e biodinamica”
  • Elenco completo

Normativa

Nota n. 9030427 del 29 luglio 2020
Nota n. 36427 del 16 maggio 2018
DM 8 maggio 2018
  • Elenco completo

Ricerche

Micro4life: con i microrganismi vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suolo più fertile
Associazione biodinamica in assemblea e nascita delle sezioni tematiche
Filiera vitivinicola: il report sul settore del progetto Dimecobio
  • Elenco completo

SINAB Sistema d'informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica

Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA

Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it

  • Nota legale
  • Privacy
Configurazione Privacy