Salta al contenuto principale
Navigazione principale
Navigazione principale
Politiche
Italia
UE
Ricerca e Sperimentazione
Archivio Ricerche
Ricerca UE
Altre Info
Video
Bio-Statistiche
Navigazione Banca Dati
Report Annuali
Referenti Bio
Ricerca Associazioni di categoria
Ricerca Referenti
Ricerca organismi di controllo
Importazioni-Traces
Importazioni
Traces
Biblioteca
Pubblicazioni
Ciheam Bari
Archivio Tesi
Cos'è Bio
Trova tutto su
Briciole di pane
Home
Trova Tutto Su
Vino
Vino
Cerca la parola
BioFach 2024: “Paving the path for a sustainable future” - registrations open
English version available
BioFach 2024: "Spianare la strada per un futuro sostenibile" - aperte le iscrizioni
English version available
Salerno: torna il grande Salone dei Vini Bio “Un Mare di Foglie”
Biodistretto dei Colli Euganei: cinque serate per scoprire e degustare i vini e gli olii biologici locali
Evento in Piemonte: "Come gestire la vite in agricoltura organica e rigenerativa"
Cuneo: esperienze e confronto su agricoltura, viticultura, produzione biologica, e allevamento della razza bovina piemontese
Associazione biodinamica in assemblea e nascita delle sezioni tematiche
Associazione per l’Agricoltura Biodinamica: in maggio 3 seminari riservati ai soci
Ripescia (Grosseto): al via la XXXI edizione della rassegna “Degustazione dei vini da agricoltura biologica e biodinamica”
Torna dal 2 al 5 aprile B/OPEN, in concomitanza con Vinitaly e Sol&agrifood
“Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”: nuovo incontro del progetto ITABIO
Torna la Slow Wine Fair con un'edizione sempre più BIO
Francia, Montpellier: il 23-24 gennaio 2023 la 30^ edizione di Millesime Bio
Biofach: appuntamento a Norimberga dal 26 al 29 luglio
VINO BIO: TREND & SFIDE
A Montpellier l’edizione 2022 di Millésime Bio
Assoenologi, in Sicilia Enosimposio sul vino biologico
Agricoltura biodinamica: corsi in Piemonte
Incontro formazione sulla viticoltura biologica
“L’esperienza TERRITORI BIO: dalla nascita dei biodistretti alla propulsione di un biologico territoriale”
Corsi biodinamici in Piemonte: l’agricoltura biodinamica applicata al vigneto e l’impianto del frutteto
“Quanto vale la sostenibilità?”
“Douja D’Or” 2020
Visita Guidata e Incontro tecnico "Risultati della biodinamica applicata alla coltura del pero"
“LMR fosfiti nel vino biologico: i passi avanti del nuovo decreto”: un webinar il 3 agosto
BioWineFestival
TerritoriBio: incontro tecnico in vigneto
“Webinar sul vino biologico: tra scelta etica, tecniche di produzione e opportunità di mercato”
Vinitaly 2021
A Palermo “Not”, rassegna di vini naturali
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Page
3
Page
4
Pagina successiva
Next ›
Ultima pagina
Last »
Bionovità
“Fare vino naturale al tempo del climate change”, di Storie del Bio
08/11/2023
Export vini biologici negli Stati Uniti – Una guida del CCPB
17/10/2023
Micro4life: con i microrganismi vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suolo più fertile
21/06/2023
Agenda
BioFach 2024: "Spianare la strada per un futuro sostenibile" - aperte le iscrizioni
English version available
Salerno: torna il grande Salone dei Vini Bio “Un Mare di Foglie”
Biodistretto dei Colli Euganei: cinque serate per scoprire e degustare i vini e gli olii biologici locali
Normativa
Nota n. 9030427 del 29 luglio 2020
Nota n. 36427 del 16 maggio 2018
DM 8 maggio 2018
Ricerche
È biodinamica la “vignaiola dell’anno” premiata dal Gambero Rosso, di Carlotta Iarrapino
BioFach 2024: “Paving the path for a sustainable future” - registrations open
English version available
BioFach 2024: "Spianare la strada per un futuro sostenibile" - aperte le iscrizioni
English version available