Salta al contenuto principale
Navigazione principale
Navigazione principale
Politiche
Italia
UE
Ricerca e Sperimentazione
Archivio Ricerche
Ricerca UE
Altre Info
Video
Bio-Statistiche
Navigazione Banca Dati
Report Annuali
Referenti Bio
Ricerca Associazioni di categoria
Ricerca Referenti
Ricerca organismi di controllo
Importazioni-Traces
Importazioni
Traces
Biblioteca
Pubblicazioni
Ciheam Bari
Archivio Tesi
Cos'è Bio
Trova tutto su
Briciole di pane
Home
Trova Tutto Su
Vino
Vino
Cerca la parola
Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro
“Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”: nuovo incontro del progetto ITABIO
Torna la Slow Wine Fair con un'edizione sempre più BIO
Il vino bio nel mercato scandinavo: posizionamento e reputazione dei prodotti italiani
L’agricoltura rigenerativa mitiga il degrado dei suoli marchigiani, di Simona Marini
Millésime Bio publishes a study on organic wines and consumers
English version available
Millésime Bio pubblica uno studio sui vini biologici e i consumatori
English version available
Francia, Montpellier: il 23-24 gennaio 2023 la 30^ edizione di Millesime Bio
Viticoltura biodinamica ed enologia, un master per praticarle con competenza, di Carlo Triarico
Biofach: appuntamento a Norimberga dal 26 al 29 luglio
VINO BIO: TREND & SFIDE
Legambiente: 30° rassegna nazionale di vini biologici e biodinamici
“Guida Bio”, pubblicata la nuova edizione
A Montpellier l’edizione 2022 di Millésime Bio
New Vineyard - Innovazione in viticoltura: nuovi sistemi di allevamento e inerbimento multifunzionale a strisce
Provincia di Trento: viticoltura bio, raggiunti i 1300 ettari in Trentino (+6%)
The booming growth of organic vineyards
English version available
La crescita impetuosa dei vigneti bio
English version available
"THE ORGANIC WINE PRODUCTION CHAIN”: a new SINAB report
English version available
“LA FILIERA VITIVINICOLA BIOLOGICA”: Il nuovo report del SINAB
English version available
Assoenologi, in Sicilia Enosimposio sul vino biologico
Agricoltura biodinamica: corsi in Piemonte
Progetto FiBio: due report sulla logistica di pasta e vino bio
Progetto FiBio: disponibili due studi dedicati alle OP dei cereali e del vino
Regione Campania: partecipazione alla manifestazione Vinitaly 2021 - special edition
Progetto FiBio: disponibili due studi dedicati alla catena del valore della pasta e del vino bio
Incontro formazione sulla viticoltura biologica
Guida Bio, presentata la nuova edizione
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Pagina successiva
Next ›
Ultima pagina
Last »
Bionovità
Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
15/03/2023
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
13/03/2023
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro
10/03/2023
Agenda
“Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”: nuovo incontro del progetto ITABIO
Torna la Slow Wine Fair con un'edizione sempre più BIO
Francia, Montpellier: il 23-24 gennaio 2023 la 30^ edizione di Millesime Bio
Normativa
Nota n. 9030427 del 29 luglio 2020
Nota n. 36427 del 16 maggio 2018
DM 8 maggio 2018
Ricerche
Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro