Salta al contenuto principale
Logo Sinab Sistema d'Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica
             
Navigazione principale

Navigazione principale

  • Politiche
    Italia UE
  • Ricerca e Sperimentazione
    Archivio Ricerche Ricerca UE Altre Info Video
  • Bio-Statistiche
    Navigazione Banca Dati Report Annuali
  • Referenti Bio
    Ricerca Associazioni di categoria Ricerca Referenti Ricerca organismi di controllo
  • Importazioni-Traces
    Importazioni Traces
  • Biblioteca
    Pubblicazioni Ciheam Bari Archivio Tesi
  • Cos'è Bio
  • Trova tutto su

Briciole di pane

  1. Home
  2. Trova Tutto Su
  3. Prodotti Vegetali

Prodotti vegetali

Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Progetto “SI – RIPARTE”, un evento di ConMarcheBio
CIHEAM Bari: parte il progetto sullo sviluppo di strategie di controllo sostenibili della sputacchina, vettore della Xylella, finanziato dal MASAF
Farm to Fork Strategy and organic fruit growing: a IFOAM Organics Europe Policy workshop
English version available
Strategia Farm to Fork e frutticoltura biologica: un workshop di IFOAM Organics Europe
English version available
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro
Germany: organic cultivation drops for the first time since 2012
English version available
Germania: orticoltura biologica in calo nel 2022
English version available
Concluso il progetto “Novagro - Sistemi biologici innovativi per un’agricoltura sostenibile e competitiva”
L’importanza delle leguminose nell’organismo agricolo biodinamico, di Paolo Pistis
Il report di ISMEA sulla filiera dell’olio biologico in Spagna
"Eco-sustainable enhancement of ancient olive groves: the experience of the cross-border olive project"
English version available
“La valorizzazione ecosostenibile degli oliveti secolari: l’esperienza del progetto Cross Border Olive” - "Eco-sustainable enhancement of ancient olive groves: the experience of the cross-border olive project"
English version available
Mezzi di biocontrollo per la difesa della fragola
Frutta e verdura bio entrano nel paniere ISTAT 2023
Cover crop: un aiuto per il controllo delle infestanti, di Matteo Giusti
AgriBioPiemonte: due corsi sulla gestione biodinamica del frutteto
Orticoltura biologica e conservativa: nuove conferme dal mondo della ricerca. I risultati del Progetto MEORBICO in un webinar
Progetto “Oltre.Bio”: il 23 gennaio l’evento conclusivo
BIOFRUITNET project: e-learning courses through the CIHEAM Bari platform
English version available
Progetto BIOFRUITNET: corsi e-learning attraverso la piattaforma del CIHEAM Bari
English version available
BIOFRUITNET final conference: “Innovative solutions in organic fruit production”
English version available
Conferenza finale di BIOFRUITNET: "Soluzioni innovative nella produzione di frutta biologica"
English version available
EU Horizon Europe LIVESEEDING project: new training modules available
English version available
Progetto Horizon Europe LIVESEEDING: al via nuovi moduli di formazione
English version available
L’agricoltura rigenerativa mitiga il degrado dei suoli marchigiani, di Simona Marini
A diserbare l'oliveto ci pensano i bovini, di Tommaso Cinquemani
ConMarcheBio: al via il nuovo progetto “Filiera ConMarcheBio”
Seminario al CREA di Acireale: “Co-innovazione e rete nella filiera degli agrumi bio”

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina Last »

Bionovità

CIHEAM Bari: parte il progetto sullo sviluppo di strategie di controllo sostenibili della sputacchina, vettore della Xylella, finanziato dal MASAF
22/03/2023
Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
15/03/2023
Gestione biologica e integrata del vigneto, 10 anni di prove a confronto
13/03/2023
  • Elenco completo

Agenda

Progetto “SI – RIPARTE”, un evento di ConMarcheBio
Strategia Farm to Fork e frutticoltura biologica: un workshop di IFOAM Organics Europe
English version available
“La valorizzazione ecosostenibile degli oliveti secolari: l’esperienza del progetto Cross Border Olive” - "Eco-sustainable enhancement of ancient olive groves: the experience of the cross-border olive project"
English version available
  • Elenco completo

Normativa

Nota n. 24414 del 18 gennaio 2023
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/121 DELLA COMMISSIONE del 17 gennaio 2023
Nota n. 19896 del 16 gennaio 2023
  • Elenco completo

Ricerche

Vigneto: gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Progetto “SI – RIPARTE”, un evento di ConMarcheBio
CIHEAM Bari: parte il progetto sullo sviluppo di strategie di controllo sostenibili della sputacchina, vettore della Xylella, finanziato dal MASAF
  • Elenco completo

SINAB Sistema d'informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica

Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA

Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it

  • Nota legale
  • Privacy
Configurazione Privacy