Salta al contenuto principale
Navigazione principale
Navigazione principale
Politiche
Italia
UE
Ricerca e Sperimentazione
Archivio Ricerche
Ricerca UE
Altre Info
Video
Bio-Statistiche
Navigazione Banca Dati
Report Annuali
Referenti Bio
Ricerca Associazioni di categoria
Ricerca Referenti
Ricerca organismi di controllo
Importazioni-Traces
Importazioni
Traces
Biblioteca
Pubblicazioni
Ciheam Bari
Archivio Tesi
Cos'è Bio
Trova tutto su
Briciole di pane
Home
Trova Tutto Su
Etichettatura
Etichettatura
Cerca la parola
Animali da compagnia: la proposta di regolamento per l’etichettatura degli alimenti
Informazioni e relazioni sull’agricoltura biologica: il Reg (UE) 2021/1935
Etichettatura prodotti biologici: il Reg. (UE) 2021/642
COP ed EXPERT GROUP di novembre: la nota del Mipaaf
Etichettatura: la nota di chiarimento del Mipaaf
BioSuisse: pubblicata un’interessante collezione di presentazioni sull’agricoltura biologica
UE: disponibile il Regolamento di esecuzione n. 673 del 29 aprile 2016.
Un nuovo regolamento europeo per aumentare l'uso di fertilizzanti organici e dei fertilizzanti a base di compost dai rifiuti
Chiarimenti sull'attuazione della normativa UE sul biologico: la nota del Mipaaf.
108° SCOF:gli argomenti in discussione.
Biologico, una riforma nel segno della trasparenza, di Francesco Giardina.
“Biologico, ‘azzerata’ la riforma Ue”, di Giuliano Cesari.
Convegno: “La revisione della normativa sul vino biologico. Il comparto si confronta”.
VINITALY: nello spazio Mipaaf un approfondimento sul vino biologico.
VINITALY 2015
Pienamente operativo dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'UE.
108° SCOF: lo Short Report.
Modalità di utilizzo delle scorte di materiale da imballaggio: la nota del Mipaaf.
Zootecnia biologica: disponibile la guida alla lettura del Reg. (UE) N. 505/2012.
‘Gatto con gli stivali’: archiviata la procedura EU PILOT nei confronti dell’Italia.
“La riforma della politica europea per l'agricoltura biologica”, di Annalisa Zezza e Carla Abitabile.
Controllo e vigilanza sui prodotti BIO. Attività, procedure, adempimenti e limiti tecnico-giuridico-operativi del personale ispettivo
121° RCOP: gli argomenti in discussione.
SANA 2014: gli appuntamenti organizzati dal Mipaaf
120° SCOF: lo Short Report dell’incontro e la Nota del Mipaaf.
Convegno: “Riforma europea del settore biologico: aspettative, impatti e prospettive”
UE: relazione di valutazione della normativa Ue sull’agricoltura biologica.
Sistemi di controllo per la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici in Italia: relazione della DG SANCO.
INEA: disponibile la pubblicazione “Il Sistema Di Controllo Dei Prodotti Biologici In Italia”
Consultazione sul riesame della politica europea in materia di agricoltura biologica.
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Pagina successiva
Next ›
Ultima pagina
Last »
Bionovità
Animali da compagnia: la proposta di regolamento per l’etichettatura degli alimenti
29/11/2022
Informazioni e relazioni sull’agricoltura biologica: il Reg (UE) 2021/1935
10/11/2021
Etichettatura prodotti biologici: il Reg. (UE) 2021/642
20/04/2021
Agenda
VINITALY 2015
Controllo e vigilanza sui prodotti BIO. Attività, procedure, adempimenti e limiti tecnico-giuridico-operativi del personale ispettivo
Convegno: “Riforma europea del settore biologico: aspettative, impatti e prospettive”
Normativa
Nota n. 298173 del 9 giugno 2023
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo all'etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1935 DELLA COMMISSIONE dell’8 novembre 2021
Ricerche
Animali da compagnia: la proposta di regolamento per l’etichettatura degli alimenti
Informazioni e relazioni sull’agricoltura biologica: il Reg (UE) 2021/1935
Etichettatura prodotti biologici: il Reg. (UE) 2021/642