Salta al contenuto principale
Navigazione principale
Navigazione principale
Politiche
Italia
UE
Ricerca e Sperimentazione
Archivio Ricerche
Ricerca UE
Altre Info
Video
Bio-Statistiche
Navigazione Banca Dati
Report Annuali
Referenti Bio
Ricerca Associazioni di categoria
Ricerca Referenti
Ricerca organismi di controllo
Importazioni-Traces
Importazioni
Traces
Biblioteca
Pubblicazioni
Ciheam Bari
Archivio Tesi
Cos'è Bio
Trova tutto su
Briciole di pane
Home
Trova Tutto Su
Etichettatura
Etichettatura
Cerca la parola
Webinar “Il nuovo design dei controlli delegati in agricoltura biologica – Tutto come prima?” – 12 aprile
Progetto ANTEA: webinar formativi su blockchain e tracciabilità
VINITALY 2015
Controllo e vigilanza sui prodotti BIO. Attività, procedure, adempimenti e limiti tecnico-giuridico-operativi del personale ispettivo
Convegno: “Riforma europea del settore biologico: aspettative, impatti e prospettive”
«La settimana bio in Puglia»
L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI BIOLOGICI: ISTRUZIONI PER L'USO.
Bionovità
Etichettatura dei prodotti biologici: la Sentenza della Corte di Giustizia Europea
08/10/2024
COP e GREX: gli argomenti delle prossime riunioni
10/01/2024
Adeguamento della normativa nazionale ai Regg. (UE) 2018/848 e 2017/625: il Dlgs. N. 148
03/11/2023
Agenda
Webinar “Il nuovo design dei controlli delegati in agricoltura biologica – Tutto come prima?” – 12 aprile
Progetto ANTEA: webinar formativi su blockchain e tracciabilità
VINITALY 2015
Normativa
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2024/2867 DELLA COMMISSIONE del 2 settembre 2024
DECRETO LEGISLATIVO 6 ottobre 2023 n. 148
Nota n. 298173 del 9 giugno 2023
Ricerche
Etichettatura dei prodotti biologici: la Sentenza della Corte di Giustizia Europea
Webinar “Il nuovo design dei controlli delegati in agricoltura biologica – Tutto come prima?” – 12 aprile
Progetto ANTEA: webinar formativi su blockchain e tracciabilità