Pratiche di viticoltura rigenerativa, di Vittoriana Lasorella
Su AgroNotizie si parla di una nuova viticoltura resiliente, anche a seguito di un corso, "Viticoltura rigenerativa di montagna", organizzato da Eit Food, organizzazione europea incentrata sull'innovazione e la sostenibilità, che si è tenuto in Val di Cembra, nel Trentino, e che ha visto la partecipazione di tecnici e molti agricoltori biologici e convenzionali, non solo provenienti dal Trentino-Alto Adige, ma da diverse regioni d’Italia.