Regione Campania: SRA29, preavviso sulle condizioni di accesso al prossimo bando CSR 2023-2027

L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania informa che sta per essere varato un nuovo bando CSR 2023-2027 (Complemento regionale allo Sviluppo Rurale) sull’azione SRA29.1 “Conversione all’agricoltura biologica”, e indica i relativi requisiti ai fini dell’adesione. Il beneficiario deve soddisfare le seguenti condizioni:

Regione Campania: supporto per la partecipazione alla manifestazione Biofach 2024

L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania ha intenzione di partecipare alla fiera BIOFACH in programma dal 13 al 16 febbraio 2024 a Norimberga con la consueta collettiva regionale dedicata alle imprese bio della regione.

Le imprese che intendono aderire alla collettiva regionale saranno chiamate ad una quota di compartecipazione economica per far fronte all'acquisto di specifici servizi comuni che è stata determinata in 1.700,00 euro (oltre IVA).

ExtraBio: XV edizione del concorso oli extravergini campani bio

Si è svolta martedì 6 giugno 2023 presso la Camera di Commercio di Napoli la premiazione della XV edizione di EXTRABIO, la selezione dei migliori oli biologici campani.

Il tradizionale appuntamento, reso possibile grazie al rinnovarsi della pluriennale sinergia della Regione Campania - Assessorato all’Agricoltura con la Camera di Commercio di Napoli, la Federazione regionale Coldiretti Campania, S.I Impresa e l'Associazione Analisti Sensoriali Associati, ha visto 55 oli in concorso.

Regione Campania: il progetto LeguBioCer

Il progetto LeguBioCer - Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane,  ha come obiettivo generale quello di favorire la diffusione della coltivazione delle leguminose da granella - in particolare cece e lenticchia - negli areali cerealicoli campani, sia favorendo il trasferimento di innovazioni nella tecnica colturale e nella difesa dei legumi e del frumento (impiego di una nuova seminatrice denominata Seminbio,

Al via il “Premio ExtraBio 2023”

L’Assessorato all’Agricoltura, attraverso le UOD 500725 e UOD 500720, SI Impresa - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, l’Associazione Analisti Sensoriali Associati e la Federazione Regionale della Coldiretti Campania, indicono il PREMIO  EXTRABIO 2023, XV  edizione, con lo scopo di valorizzare le produzioni olearie campane ottenute da agricoltura biologica.

La Regione Campania a Biofach 2023: il bilancio della partecipazione

BIOFACH e VIVANESS sono tornati al loro slot di febbraio con una nuova edizione “in presenza”, dopo l'edizione estiva una tantum del luglio 2022.

L’edizione 2023 della più importante fiera internazionale dedicata al biologico che si tiene ogni anno a Norimberga, in Germania, si è chiusa con successo per le imprese Campane.  Il settore biologico e la fiera si sono dimostrati “resilienti” alla crisi.

Regione Campania, il biologico per lo sport: “Biologicamente” incontra i giovani dell’Asd Soccer Friend

Il biologico per lo sport: così agricoltura e sana alimentazione mettono d’accordo i nutrizionisti per vivere meglio e in forma. Si è aperto il 15 dicembre un calendario di appuntamenti dedicato ai giovanissimi atleti della provincia di Salerno, per parlare di buon cibo a dei futuri campioni con la guida del nutrizionista Giuseppe Fresa: sabato 17 Dicembre sempre alle ore 17,00 Biologicamente farà tappa presso la Scuola Ic – Fresa di Nocera Superiore per incontrare i giocatori dell’Asd Antonio Vitolo.