Modena: in piazza Pomposa appuntamento fisso bisettimanale con l'agricoltura biologica

Si svolge tutti martedì dalle 7 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 14 il mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici (con produttori in possesso di certificazione biologica di un ente riconosciuto dal Masaf) che offre frutta e verdura, formaggi, latte, parmigiano reggiano, vino, conserve, erbe aromatiche, salumi e tanti altri prodotti freschi e trasformati.

Kiwi bio, cresce l’attenzione a sostenibilità e tracciabilità. La visita in campo, di Chiara Brandi

Si è svolta presso l’Azienda agricola Fratelli Balzani a Bertinoro, nel cuore produttivo della regione Emilia Romagna, un incontro dedicato alla filiera del kiwi biologico. 

L’evento, che ha coinvolto stampa e influencer, è stato l’occasione per immergersi in una produzione d’eccellenza che vede l’Italia leader europeo e al terzo posto tra i produttori a livello mondiale, dietro a Cina e Nuova Zelanda.

Biomarché 2024: il biologico in piazza a Lugo (Ravenna)

Tutti i venerdì il lato del Pavaglione che si affaccia su Piazza Trisi ospita il "Biomarché", mercatino dedicato completamente ai prodotti biologici del territorio. Il Biomarché offre ai suoi visitatori prodotti a chilometro zero, ovvero delle aziende biologiche locali. Vini, formaggi, frutta, verdura, pane, miele ma anche tessuti, prodotti bio per la casa e per la bioedilizia, garantiti nella loro salubrità dai controlli previsti dal metodo di agricoltura biologica.

Emilia-Romagna prima in Italia per numero di trasformatori di prodotti biologici, di Redazione

L’Emilia-Romagna punta entro il 2030 a coprire oltre il 45% della superficie agricola utilizzata (Sau) con pratiche a basso input, di cui più del 25% a biologico. Questo partendo dal dato che vede la regione, a inizio 2023, prima in Italia come numero di produttori e trasformatori di prodotti biologici, con 1.277 trasformatori e 6.053 produttori, per un totale di 7.330 operatori biologici.

Modena: appuntamento con il mercatino biologico Biopomposa 2024

In piazza Pomposa appuntamento bisettimanale con l'agricoltura biologica al mercatino  di prodotti agricoli biologici (con produttori in possesso di certificazione biologica). Il mercato, che offre frutta e verdura, formaggi, latte, parmigiano reggiano, vino, conserve, erbe aromatiche, salumi e tanti altri prodotti freschi e trasformati, si tiene tutti martedì dalle 7 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 14.

Fonte: Virgilio.it