Situata a metà strada tra il verde Adriatico ed il Massiccio della Majella, in una zona di media collina prossima a Chieti, e caratterizzata dalla presenza dalle fantastiche forme dei calanche e dal verde intenso degli oliveti, l'azienda agricola biodinamica Francesco Zappacosta rappresenta una delle esperienze nel campo dell'agricoltura in Abruzzo.
Su un'estensione di circa 13 Ha si coltivano oliveti della varietà leccino a Gentile di Chieti, vigneti con vitigni Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo, pomodori e cereali.
Parte integrante dell'azienda è costituita dalla presenza delle stalle per l'allevamento di bovini da carne della razza "marchigiana" oltre a vari animali da cortile che assicurano la produzione di compost indispensabile all'azienda biodinamica.
Azienda Agricola Biodinamica Francesco Zappacosta
Indirizzo:
Via Colle Marcone 9, 66011 Bucchianico (CH)
Telefono:
0871370570 - 3357596015
E-Mail:
Sito Internet:
Regione:
Abruzzo
Documenti:
CUAA:
ZPPFNC63T14B238I
Produzioni:
Altri cereali
Olio
Panetteria e sostitutivi del pane
Vino
Presenza giovani:
Presenza donne:
Commercializzazione
Trasformazione
Magazzinaggio
Etichettatura
Commerciamo i nostri prodotti in Italia e all'estero.
Trasformiamo i nostri prodotti in azienda.
Attività sociali, corsi
Manutenzione del paesaggio
Le tecniche dell'agricoltura biodinamica sono a tutela del paesaggio e per il miglioramento della biodiversità.
vendita diretta in azienda
gruppi di acquisto solidali
retail specializzato
E' possibile acquistare i nostri prodotti direttamente in azienda.
Gas Vasto
Emporio Primo Vere e altri negozi del settore.
Locale
Nazionale
Estero
Vendita diretta a privati.
Vendita diretta a privati.
Vendita diretta a privati.
Area eccellenza produttore:
Innovazione - processo produttivo
Innovazione - prodotto
Innovazione - commercializzazione/ distribuzione (canali, logistica)
Sostenibilità ambientale
Completamente artigianale e nel rispetto della tradizione.
L'azienda utilizza su tutta la sua superficie il metodo di coltivazione biodinamico dal 1975; ha ottenuto il marchio Demeter nel 1978 ed ha recentemente aderito al marchio CCPB.
Vari canali di vendita in Italia e all'estero.
Le tecniche dell'agricoltura biodinamica sono a tutela del paesaggio e per il miglioramento della biodiversità.
Settore:
Ortofrutticola
Olivicolo olearia
Vinicola
Seminativi
Ortofrutticola:
Pomodoro nostrano.
Olivicolo olearia:
Olio extravergine di oliva.
Vinicola:
Uva per succhi, Vino Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano.
Seminativi:
Varietà antiche: Saragolla.
Associazione di appartenenza:
Associazione per l'Agricoltura Biodinamica
Altra produzione:
Passata di pomodoro, pomodoro al forno, succo d’uva, marmellata d’uva.
Applica tecniche agricole biodinamiche?:
sì
L'azienda è l'unica responsabile per tutte le informazioni, le immagini, i video, i servizi offerti, i link ad altri siti e qualsiasi altro contenuto della specifica vetrina e dell'eventuale newsletter ad essa collegata.