Nota n. 28434 del 30 dicembre 2020
Nostro Rif. prot. DGSAF-A-25287 del 24/11/2020
Nostro Rif. prot. DGSAF-A-25287 del 24/11/2020
Obiettivi generali
a) Identificare le migliori varietà di canapa e di leguminose per formulare mangimi per avicoli
b) identificare le pratiche agroecologiche per aumentare la resilienza delle aziende agricole
c) Formulare razioni innovative bilanciate in termini proteici ed energetici
d) Migliorare le performance di allevamento
e) valutare la disponibilità a pagare da parte dei consumatori per i prodotti avicoli innovativi;
f) valutare strategie di comunicazione dell’innovazione con tecniche di neuromarketing.
Il Ministero federale tedesco dell'agricoltura ha messo a disposizione 290.000 euro per un progetto nell'ambito del Programma federale per l'agricoltura biologica e altre forme di agricoltura sostenibile (BÖLN) che dovrebbe dimostrare la qualità e l'origine delle uova nel monitoraggio degli alimenti in modo rapido e semplice.
“Buone pratiche per la produzione di latte, carne e uova da agricoltura biologica” è il titolo della pubblicazione del CRA-PCM, Centro di ricerca per la produzione delle carni e il miglioramento genetico, Istituto che fa capo al Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura e che collabora con rappresentanti del mondo della ricerca e del mondo produttivo all’elaborazione di proposte per lo sviluppo della normativa sulla zootecnia biologica.
La pubblicazione è scaricabile QUI