ODC: revoca dell’Autorizzazione a IMO - Institut für Marktökologie

La Provincia Autonoma di Bolzano con delibera della Giunta Provinciale n. 948 del 18/09/2018 ha revocato l’autorizzazione, rilasciata con delibera n. 3031/1988, all’OdC IMO - Institut für Marktökologie ad esercitare l’attività di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o importano da un paese terzo i prodotti di cui all’art. 1 del Regolamento n. 834/2007.

Delibera n. 948 del 18/09/2018

Fonte: Provincia Autonoma di Bolzano

Regione Liguria: autorizzato foraggio convenzionale per allevamenti biologici

A causa delle condizioni climatiche eccezionali, su richiesta  degli allevatori del comparto biologico ligure, in particolare del biodistretto della Val di Vara e della Coldiretti locale, l’assessore regionale all’agricoltura e allevamento Stefano Mai ha autorizzato, con apposito decreto, firmato il 19 dicembre us., il ricorso all’utilizzo di foraggio convenzionale per compensare le perdite di foraggio dovute alla siccità del periodo estivo e autunnale.

Etichettatura prodotti biologici: la nota del Mipaaf.

Con la Nota n. 1225 del 28 gennaio 2013, il Ministero delle Politiche Agricole fornisce dei chiarimenti relativamente alla questione dell’etichettatura dei prodotti biologici. Nello specifico, fornendo informazioni sulla collocazione del codice dell’Organismo di controllo rispetto al logo, e precisando quante volte riportare le diciture richieste nel caso in cui sulla confezione venga riportato più volte il logo biologico.

Nota n. 1225 del 28 gennaio 2013

Fonte: Mipaaf

Mipaaf: nuove norme per il campionamento di prodotti biologici.

Si anticipa il decreto del 29 ottobre 2010, relativo all’attuazione delle disposizioni per l’individuazione dei requisiti minimi nelle procedure di prelievo di campioni di prodotti biologici da analizzare in attuazione del Reg. (CE) n. 834/2007, e successive modifiche, dei relativi regolamenti comunitari di applicazione e delle disposizioni nazionali.
Il documento è stato trasmesso agli Organi di Controllo e successivamente sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Le aziende zootecniche biologiche in Italia al 31/12/2009.

Da una analisi delle anagrafiche della aziende biologiche inserite sul SIAN, nell’ambito del progetto informatizzazione di ISMEA, è stato possibile esaminare il numero delle imprese che praticano la zootecnia biologica in Italia al 31/12/2009. Il dato va quindi a completare le informazioni relative al numero di capi allevati in biologico, disponibili fino ad oggi.