“Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”: nuovo incontro del progetto ITABIO

Giovedì 2 marzo dalle ore 09.30 si svolgerà il webinar “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”. L’evento rientra nel progetto ITA.BIO, la prima piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE, ed a cura di Nomisma.

Il programma è il seguente:

Stati Uniti e Giappone espandono le opportunità commerciali per i prodotti biologici, aggiunto il bestiame agli accordi di equivalenza

Gli Stati Uniti e il Giappone hanno annunciato l'ampliamento del reciproco accordo di equivalenza per il biologico che ora include anche i prodotti animali. L'accordo è entrato in vigore il 16 luglio 2020, riduce i costi e semplifica il processo per chiunque sia coinvolto nella filiera di approvvigionamento del bestiame biologico richiedendo una unica certificazione.

COP e GREX di giugno: la nota del Ministero sulle riunioni

Il 15 ed il 16 e 17 giugno si sono svolte in videoconferenza rispettivamente le riunioni del GREX (EXPERT GROUP ON ORGANIC PRODUCTION) e del COP (Committe on Organic Production). Gli argomenti che sono stati dibattuti sono disponibili QUI

Di seguito riportiamo la nota elaborata dal Mipaaf in relazione alle riunioni di cui sopra.

Nota n. 38063 del 7 luglio 2020

Importazioni: pubblicato il regolamento (Ue) 2020/786 di modifica al regolamento (CE) n. 1235/2008

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea serie L 190 del 16 giugno 2020 il regolamento di esecuzione (UE) 2020/786 della Commissione del 15 giugno 2020 che modifica e rettifica il regolamento (CE) n. 1235/2008  recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi.