Oltre il Biologico: Innovazione, Fiducia e Sostenibilità per un nuovo rapporto con il consumatore

15 gennaio 2025 alle ore 14:30, nell’ambito dell’esposizione MARCA,  si terrà il convegno “Oltre il Biologico: Innovazione, Fiducia e Sostenibilità per un nuovo rapporto con il consumatore”, organizzato da AssoBio e in collaborazione con MARCA by BolognaFiere e FederBio nell’ambito del progetto europeo Being Organic in EU.

Biologico e convenzionale, il problema sono i consumi. Fare un buon prodotto non basta, di Lorenzo Frassoldati

Con un titolo perentorio “Biologico, un gigante dai piedi d’argilla”(su Terra e Vita n.29/2024)  il prof. Angelo Frascarelli, economista agrario ed ex presidente Ismea, fa il punto sul settore a partire dal report ‘Bio in cifre’ proprio di Ismea che analizza il 2023 del settore tra mercato, consumi e prezzi.

Pubblicato “Focus Bio Bank 2024”: bio resiliente, 27% delle vendite retail nelle Mdd

È un biologico resiliente quello che emerge dal Focus Bio Bank - Supermercati & Specializzati 2024, liberamente consultabile su issuu.com/biobank. Resta saldo e mantiene il punto anche in tempi di crisi epocali e globali, in uno scenario dominato dall’incertezza. Il mercato del bio italiano, fra retail, ristorazione ed export ha raggiunto infatti 9,1 miliardi di euro nel 2023 (+8,7% sul 2022). Quello del solo retail è salito a 4,2 miliardi di euro nel 2023 (+6,7%).

Italia produttore leader mondiale. Entra nel carrello della spesa di 23 milioni di famiglie ogni anno, di Marco Principini

L’articolo riporta dati relativi alle vendite nella GDO sulla centralità della spesa per i prodotti biologici da parte degli italiani, con una propensione alla spesa che è frenata da un aumento generale dei costi e da una riduzione del potere di acquisto. E’ necessario che le associazioni di categoria facciano sinergia tra loro, con le istituzioni e la GDO per supportare i progetti di filiera ed il giusto prezzo.

Biologico in recupero in Europa, parola di IFOAM

Il biologico nel 2023 è tornato a crescere in valore nei principali Paesi europei  e in alcuni di questi anche nei volumi dopo un 2022 negativo. Le prime indicazioni sul primo quadrimestre 2024 sono promettenti, confermano il trend positivo. In Germania, che è il mercato di riferimento nel nostro continente, la crescita del biologico è stata del 5%, superando i 16 miliardi di euro, dopo una perdita del 3,5% nel 2022.

“Il biologico è decisivo per il futuro”, di Marinella Correggia

L’articolo contiene una intervista alla presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, a pochi giorni dalla “Festa del bio” che si svolge a Milano il 9 marzo. Dopo una fotografia del comparto in Italia si parla della rivolta dei trattori, in cui i prezzi sottocosto sono stati un tema centrale, una questione affrontata dagli agricoltori biologici puntando alla vendita diretta ai consumatori, ed  anche con i distretti biologici e con i mercati degli agricoltori, oltre ai gruppi d’acquisto.

Veneto: parte da qui la prima rete di diversi negozi specializzati nella produzione bio

Parte dal Veneto la prima rete di diversi negozi specializzati nella produzione bio, che si associano con l’obiettivo di creare delle economie di scale e abbattere i costi di vendita. Si chiama Rete Italia in Bio, ha base a Vittorio Veneto ed è guidata da Fabio Parisi, presidente anche di Noi srl.

Iniziativa dell’ICE per la promozione di prodotti bio italiani in Germania

 L’ ICE, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha diffuso un’informazione destinata alle aziende biologiche italiane relativa all’interesse della catena tedesca “Denree”, la prima Gdo in Germania per fatturato e numero punti vendita e specializzata nel settore biologico, per la realizzazione nei suoi supermercati di una promozione dedicata

Iniziativa dell’ICE per la promozione di prodotti bio italiani in Germania

 L’ ICE, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha diffuso un’informazione destinata alle aziende biologiche italiane relativa all’interesse della catena tedesca “Denree”, la prima Gdo in Germania per fatturato e numero punti vendita e specializzata nel settore biologico, per la realizzazione nei suoi supermercati di una promozione dedicata