13/01/2025
Un team di medici veterinari, agronomi e dottori forestali – tra i quali i creatori del sito web https://www.allevareinagroecologia.com/  – esplorano le potenzialità applicative delle logiche agroecologiche nel contesto della zootecnia moderna. Facendo leva su esperienze di campo già operative in Italia, gli autori presentano percorsi innovativi, in linea con i principi delle politiche “One…
07/01/2025
La giunta regionale ligure ha approvato l’apertura del Bando 2025 del PSP-CSR 2023-2027 (Piano strategico della Politica agricola comune - Complemento di sviluppo rurale) da 9 milioni di Euro (per un periodo di 5 anni) per il mantenimento dell’agricoltura biologica. Il pagamento è previsto su base annuale, calcolato per ettaro di Sau, Superficie agricola utilizzata, e tiene conto della…
07/01/2025
FruitDIV è un progetto per la raccolta di dati a tutela della biodiversità genetica delle specie vegetali selvatiche. Progenitrici delle piante coltivate (CWR - Crop Wild Relatives),  sono specie ad esse strettamente correlate e rappresentano una importante fonte di diversità genetica. Offrono peculiari caratteristiche agronomiche e nutrizionali che influenzano la qualità e la produzione dei…
03/01/2025
La Regione Fvg sta predisponendo una serie di quattro nuovi bandi nell’ambito del CSR 2023-2027, che prevedono una dotazione economica complessiva di 6,7 milioni di euro, e che si pongono l’obiettivo di favorire il mantenimento della biodiversità e contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Gli interventi riguardano la gestione e il mantenimento dei prati e pascoli permanenti nell’…
02/01/2025
Con il Decreto ministeriale n. 679237 del 31 dicembre 2024 recante proroga del decreto ministeriale n. 323651 del 18 luglio 2024, il termine di entrata in vigore del decreto ministeriale n. 323651 del 18 luglio 2024 è prorogato dal 1° gennaio 2025 al 1° aprile 2025. DM n. 679237 del 31 dicembre 2024 Fonte: Masaf
02/01/2025
Disponibile il Decreto ministeriale n. 678375 del 30 dicembre 2024 “recante modalità di funzionamento del Tavolo tecnico per la produzione biologica ai sensi dell’articolo 5, comma 5 della legge 9 marzo 2022, n. 23”. DM n. 678375 del 30 dicembre 2024 Fonte: Masaf
02/01/2025
Pubblichiamo il Decreto ministeriale n. 678547 del 30 dicembre 2024 relativo alla frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica in base alla valutazione della probabilità di non conformità. DM n. 678547 del 30 dicembre 2024 Fonte: Masaf
31/12/2024
Per il secondo anno consecutivo i bambini delle mense comunali potranno beneficiare della scelta del Comune di Spoleto di investire in un servizio di ristorazione scolastica a ridotto impatto ambientale. La mensa scolastica è stata infatti ancora una volta premiata con un contributo di € 21.712,43 per il suo menù biologico e la qualità dei prodotti impiegati che andrà interamente suddiviso tra le…
31/12/2024
L'avvicinarsi della fine dell'anno è il momento perfetto per aggiornarsi su tutte le novità del mondo dell'agricoltura biologica. IFOAM OE ha pubblicato una interessante documento che fa il punto sulla politica europea, sui progetti e sui futuri eventi nel settore del bio. E’ possibile scoprire le priorità agricole della nuova Commissione europea, essere informati sugli ultimi sviluppi in materia…
23/12/2024
IFOAM Organics Europe ha  realizzato un simpatica infografica in varie lingue che mostra l'approccio sistemico dell'agricoltura biologica alla mitigazione del clima, all'adattamento degli agricoltori alle conseguenze dei cambiamenti climatici e all’aumento della resilienza dei sistemi agricoli, alla protezione e valorizzazione della biodiversità. Le pratiche comuni dell'agricoltura biologica,…