Salta al contenuto principale
Home
Sinab

 

Menu principale

  • Normativa
  • Politiche
  • Ricerche e sperimentazione
  • Bio-Statistiche
  • Biblioteca
  • Referenti Bio
  • Cos'è Bio
  • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Strumenti utili

Filtra per

Produzioni

  • Prodotti vegetali
  • Sementi
  • Vino
  • Zootecnia
  • Acquacoltura
  • Prodotti trasformati

Tecniche

  • Gestione del suolo e fertilizzazione
  • Difesa e protezione delle piante
  • Qualità e nutrizione

Economia

  • Mercato
  • Consumi
  • Prezzi

Controlli

  • Organismi di controllo
  • Informatizzazione
  • Accreditamento e vigilanza
  • Etichettatura
  • Importazioni

Regioni

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Provincia autonoma di Bolzano
  • Provincia autonoma di Trento
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Unione Europea

De Vita Pasquale

Istituto di appartenenza: 
CREA – CI (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali)
Indirizzo: 
S.S.16 KM 675 - 71122 Foggia
Telefono: 
Tel: 0881/742972 - Fax: 0881/713150
Email: 
pasquale.devita@crea.gov.it

Partecipazione a ricerche

Riduzione di input di origine extra-aziendale per la DIfesa delle coltivazioni BIOlogiche mediante approccio agroecologico - DIBIO
Rafforzamento dei sistemi produttivi del grano duro biologico italiano” - “BIODURUM
Cerealicoltura biologica. 4) Valutazione di tecniche a basso impatto ambientale per la difesa delle colture di frumento e il controllo delle infestanti

Ricerche associate

SVILUPPO DI UN MODELLO PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO BIOLOGICO DELLA CAPITANATA – GRANOBIO -
SINAB - Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica
Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA
Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it - Credits - Area riservata
Nota Legale - Privacy - Copyright