Salta al contenuto principale
Sinab
Menu principale
Normativa
Politiche
Ricerche e sperimentazione
Bio-Statistiche
Biblioteca
Referenti Bio
Cos'è Bio
Rassegna stampa
Agenda
Strumenti utili
Referenti
Tipologia
Referenti regionali
Organismi di controllo
Associazioni di categoria
Mipaaf – Uff. Agricoltura Biologica
Regione
- Qualsiasi -
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Tipologia sede
- Qualsiasi -
Sede centrale
Sede locale
Autorizzazione di settore
- Qualsiasi -
Prodotti vegetali
Vino
Acquacoltura
AAB (Associazione per l'Agricoltura Biodinamica).
Sede centrale
Regione
Lombardia
AGCI AGRITAL
Sede centrale
Regione
Lazio
AGRI.BIO.ITALIA
Sede centrale
Regione
Piemonte
AIAB - Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica
Sede centrale
Regione
Lazio
AMAB - Associazione Mediterranea Agricoltura Biologica
Sede centrale
Regione
Marche
ANAGRIBIOS - Coldiretti
Sede centrale
Regione
Lazio
ANPA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRODUTTORI AGRICOLI
Sede centrale
Regione
Lazio
AQB - Associazione Qualità Biologica
Sede centrale
Regione
Lombardia
Assoavi
Sede centrale
Regione
Emilia Romagna
ASSOBIODINAMICA - Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
Sede centrale
Regione
Lombardia
Associazione Italiana di Zootecnia Biologica e Biodinamica (ZooBioDi).
Sede centrale
Regione
Lombardia
CIA - ANABIO - Associazione Nazionale Agricoltura Biologica
Sede centrale
Regione
Lazio
Città del Bio
Sede centrale
Regione
Piemonte
COLDIRETTI
Sede centrale
Regione
Lazio
CONFAGRICOLTURA
Sede centrale
Regione
Lazio
FEDAGRI - CONFCOOPERATIVE
Sede centrale
Regione
Lazio
FEDERBIO - Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica
Sede centrale
Regione
Emilia Romagna
TERRA SANA ITALIA - Unione Nazionale Associazioni Produttori Biologici
Sede centrale
Regione
Emilia Romagna
UNAPROBIO - Unione Nazionale Produttori Biologici
Sede centrale
Regione
Sardegna
Bionovità collegate
IFOAM Organics Europe: un nuovo piano d'azione biologico per raggiungere il 25% di SAU bio in Europa entro il 2030
Agricoltura biodinamica: un aggiornamento on line per i produttori
COP: gli argomenti della prossima riunione
Grex: l’agenda della prossima riunione
IFOAM Organics Europe: opportunità di cofinanziamento Ue per la promozione di prodotti biologici
Presentati i dati Nomisma sull’export BIO "Made in Italy" con focus sugli Stati Uniti
CORE Organic Cofund: avviata la terza call
Ue: rettifica del regolamento (UE) 2018/848
Ricerca in agricoltura biologica: stanziati 4 milioni 200mila euro. Nella Gazzetta Ufficiale l'avviso pubblico
Le colture di copertura di Brassicacee possono ridurre la presenza di nematodi nei vigneti: una ricerca del Core Organic Cofund
Produttività delle aziende agricole biologiche multi-specie in Europa: prime intuizioni verso sistemi di allevamento sostenibili
Brexit: l’accordo UK/Ue e il biologico.
Agence BIO: pubblicata la nuova edizione 2020 del “Carnet Monde”
Stampigliatura di uova biologiche: la nota del Ministero della Salute
Norme eccezionali di produzione: le nuove indicazioni dalla Commissione
IFOAM Organics International lancia la directory globale per i certificatori biologici
Ricerca in agricoltura biologica: il testo dell'avviso pubblico.
Brexit, nuovo regolamento e internazionalizzazione: i nuovi scenari del bio
IFOAM EU: dieci priorità per il nuovo piano d'azione biologico dell'UE per raggiungere il 25% di superficie biologica in Europa entro il 2030
Produzione parallela di funghi: la nota del Mipaaf
1 di 37
seguente ›