In un articolo pubblicato sulla rivista online Ruminantia, dal titolo “I foraggi di origine arborea, azioni nutraceutiche e medicinali come opportunità per la salute ed il benessere degli animali”, tre fra i maggiori esperti italiani di zootecnia e sistemi agrosilvopastorali illustrano i benefici che si possono ottenere dal pascolo del bestiame correttamente gestito in questi ambienti, che possono anche essere ricreati nelle aziende agricole, a partire da quelle biologiche, con notevoli vantaggi non solo per l’etologia degli animali, ma in particolare in termini ambientali, quali il seques