Salta al contenuto principale
Home
Sinab

 

Menu principale

  • Normativa
  • Politiche
  • Ricerche e sperimentazione
  • Bio-Statistiche
  • Biblioteca
  • Referenti Bio
  • Cos'è Bio
  • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Strumenti utili
  • Anni 2007 - 2008 - 2009
  • Anno 2010
  • Anno 2011
  • Anno 2012
  • Anno 2013
  • Anno 2014
  • Anno 2015
  • Anno 2016
  • Anno 2017
  • Anno 2018
  • Anno 2019
  • Anno 2020
  • Frequently asked questions ON ORGANIC RULES

Anni 2007 - 2008 - 2009

 

- Etichettatura di prodotti biologici (Reg. 834/2007) - 2009

- Inclusione di Sapropel e Iodio nell'Allegato I del Reg. 889/2008 - 2009

- Formiato di Sodio nell'allegato VI del Reg. 889/2008 - 2009

- Logo bio nel tessile - 2009

- Come utilizzare il codice dell'OdC - 2009

- Utilizzo di pollina in agricoltura biologica - 2009

- Nanotecnologie; utilizzo logo comunitario - 2009

- Etichettatura Ingredienti - 2009

- Etichettatura Denominazione ECO - 2009

 

- Etichettara Sughero - 2008

- Etichettatura Denominazione BIO - 2008

- Certificazione accreditamento OdC - 2008

- Fertilizzazione Leonardite - 2008

- Fertilizzazione Biostimolanti - 2008

 

- Coltura Idroponica - 2007

- Utilizzo denominazione 'biologico' in etichetta - 2007

Bionovità collegate

Germania: il biologico continua a crescere, anche grazie all’etichetta bio
“Certificazione di gruppo: il futuro dei bio-distretti”
Rafforzamento delle filiere biologiche in Puglia: un invito agli operatori biologici pugliesi
IFOAM Organics Europe: a new organic action plan to reach 25% organic land in Europe by 2030
IFOAM Organics Europe: un nuovo piano d'azione biologico per raggiungere il 25% di SAU bio in Europa entro il 2030
COP: the next meeting agenda
COP: gli argomenti della prossima riunione
Grex: the forthcoming meeting agenda
Grex: l’agenda della prossima riunione
Approvata in Commissione al Senato la proposta di legge sul biologico
IFOAM Organics Europe: EU co-financing opportunities for the promotion of organic products
Webinar “Dalla nascita dei biodistretti alla certificazione di gruppo”, 15 gennaio
IFOAM Organics Europe: opportunità di cofinanziamento Ue per la promozione di prodotti biologici
Core Organic Cofund, third call: the presentation webinar
CORE Organic Cofund launches third research call
Presentati i dati Nomisma sull’export BIO "Made in Italy" con focus sugli Stati Uniti
Internazionalizzazione del bio “Made in Italy”: focus Cina
Terza Call Core Organic cofund: il webinar di presentazione
CORE Organic Cofund: avviata la terza call
Ue: rettifica del regolamento (UE) 2018/848
  •  
  • 1 di 56
  • seguente ›
SINAB - Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica
Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA
Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it - Credits - Area riservata
Nota Legale - Privacy - Copyright