Salta al contenuto principale
Sinab
Menu principale
Normativa
Politiche
Ricerche e sperimentazione
Bio-Statistiche
Biblioteca
Referenti Bio
Cos'è Bio
Rassegna stampa
Agenda
Strumenti utili
Filtra per
Produzioni
Prodotti vegetali
Sementi
Vino
Zootecnia
Acquacoltura
Prodotti trasformati
Tecniche
Gestione del suolo e fertilizzazione
Difesa e protezione delle piante
Qualità e nutrizione
Economia
Mercato
Consumi
Prezzi
Controlli
Organismi di controllo
Informatizzazione
Accreditamento e vigilanza
Etichettatura
Importazioni
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Unione Europea
Nota n. 1515 del 13 gennaio 2015
Tipo normativa:
Circolare o nota
Data:
13/01/2015
numero:
1515
Fonte normativa:
Normativa Nazionale
Parere applicazione Reg. (CE) n. 834/2007 sulla certificazione del tabacco.
Allegati:
Nota n. 1515 del 13 gennaio 2015.pdf
Allegato Nota N. 1515.pdf
Produzioni:
Prodotti vegetali
Controlli:
Organismi di controllo
Parole chiave:
tabacco
Reg. (CE) n. 834/07
cetificazione
Bionovità collegate
Malattia di inverdimento degli agrumi: FIBL al lavoro per una lotta biologica
Grano biologico per panificazione in terreni a bassa fertilità: una ricerca FIBL
NOMISMA: frutta e verdura bio, cresce la spesa, ma le rilevazioni sono incomplete
Agence BIO: pubblicata una nota di congiuntura e di attualità sul settore bio
Produzione biologica di fragole: i semiochimici aiutano a controllare importanti parassiti
Al via il progetto AE4EU: costruire una rete europea per sistemi agroalimentari sempre più sostenibili
Produzione biologica di fragole: l’uso dei semiochimici aiuta a controllare importanti parassiti
Coltivazione di spinaci biologici: ricerca di metodi di coltivazione più efficienti
Riso italiano: anche il biologico nella certificazione delle sementi e nella ricerca per un’agricoltura sana e di qualità
Dal laboratorio al campo: il primo video del progetto RELACS sui nuovi prodotti fitosanitari in sostituzione del rame in viticoltura biologica
1 di 17
seguente ›