Salta al contenuto principale
Sinab
Menu principale
Normativa
Politiche
Ricerche e sperimentazione
Bio-Statistiche
Biblioteca
Referenti Bio
Cos'è Bio
Rassegna stampa
Agenda
Strumenti utili
Filtra per
Produzioni
Prodotti vegetali
Sementi
Vino
Zootecnia
Acquacoltura
Prodotti trasformati
Tecniche
Gestione del suolo e fertilizzazione
Difesa e protezione delle piante
Qualità e nutrizione
Economia
Mercato
Consumi
Prezzi
Controlli
Organismi di controllo
Informatizzazione
Accreditamento e vigilanza
Etichettatura
Importazioni
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Unione Europea
Circolare ministeriale n. 90678 del 04/04/2000
Tipo normativa:
Circolare o nota
Data:
04/04/2000
numero:
90678
Fonte normativa:
Normativa Nazionale
Circolare ministeriale: Agricoltura biologica - modifica allegati I, II, e VI Reg. CEE 2092/91.
Allegati:
CM_04-04-00
Produzioni:
Prodotti vegetali
Zootecnia
Parole chiave:
vegetali e prodotti vegetali
notifica di attività biologica
concimazione e ammendamento
Bionovità collegate
Produzione biologica di fragole: l’uso dei semiochimici aiuta a controllare importanti parassiti
Coltivazione di spinaci biologici: ricerca di metodi di coltivazione più efficienti
Riso italiano: anche il biologico nella certificazione delle sementi e nella ricerca per un’agricoltura sana e di qualità
Dal laboratorio al campo: il primo video del progetto RELACS sui nuovi prodotti fitosanitari in sostituzione del rame in viticoltura biologica
Agricoltura biodinamica: un aggiornamento on line per i produttori
Regione Campania, progetto RiBioFru: una serie di webinar dedicati ai temi del progetto
Ue: consultazione su produzione ed utilizzo di alghe, anche in agricoltura biologica
L'agricoltura biologica migliora il controllo delle malattie potenziando le comunità microbiche del suolo con le pratiche adottate per rigenerarlo
Novagro: il progetto che migliora la redditività dell’agricoltura biologica
Vegetazione boschiva: aumenta la biodiversità nelle aziende agricole e riduce i danni causati dai parassiti
1 di 16
seguente ›