Pubblichiamo la nota n. 92764 del 28/12/2018 redatta dall’Ufficio Agricoltura Biologica del Mipaaft, relativa all’ultimo incontro del COP (Committee on Organic Production) che si è...
Pubblichiamo la nota n. 92764 del 28/12/2018 redatta dall’Ufficio Agricoltura Biologica del Mipaaft, relativa all’ultimo incontro del COP (Committee on Organic Production) che si è...
LIVESEED è un progetto finanziato da Horizon 2020, iniziato nel 2017 e che proseguirà fino al 2021, il cui obiettivo è quello di migliorare la trasparenza e la competitività del settore sementiero biologico e del miglioramento genetico per il biologico, incoraggiando un maggiore uso di sementi...
Conservare e riprodurre le sementi di piante e fiori selvatici locali: è l'obiettivo del gruppo di lavoro coordinato dal centro di sperimentazione Laimburg e composto da ricercatori del centro stesso, e da colleghi dell'...
I piccoli mammiferi possono essere benefici per l’agricoltura mangiando semi di piante infestanti o possono agire da parassiti mangiando semi e grani dei cereali coltivati. Un nuovo studio pubblicato nel ...
L’Associazione Demeter Italia ha di recente dato mandato a un gruppo di lavoro di portare avanti un progetto per valorizzare l’attività degli agricoltori biodinamici italiani. L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di offrire...
Il progetto LIVESEED, finanziato dal programma per la ricerca e l'innovazione dell'Horizon 2020 dell'Unione europea, si basa sul concetto che le cultivar adattate ai sistemi biologici sono fondamentali per realizzare il pieno potenziale dell'agricoltura biologica in Europa.
Il progetto,...
L'India sta cercando di creare una propria politica relativa ai prodotti biologici con standard di sicurezza chiaramente definiti, regole di tracciabilità, linee guida per la certificazione dei suoli e buone pratiche agricole. Obiettivo di questa nuova politica è...
L’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Biologica ha pubblicato la prima edizione 2016 de “Il biologico in Francia”. Il rapporto include i numeri principali di produzione e mercato per l’anno 2014, assieme alle prime tendenze per il 2015. Il dettaglio delle cifre...
Si è svolto a Roma il convegno dal titolo “La ricerca per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme”, che ha visto la partecipazione delle istituzioni e dei ricercatori coinvolti nel settore. Durante l’incontro il Vice Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali...
La Commissione Europea ha organizzato una conferenza dal titolo “Produzione biologica, ricerca e innovazione: fissare le priorità per il futuro”, nella quale invita i ricercatori e, soprattutto, le aziende, a presentare le loro esperienze nella ricerca e nell’innovazione per contribuire a...