Nella consueta riunione annuale sulla Certificazione delle sementi di riso e attività sperimentale – Campagna 2020-21, organizzata da oltre 40 anni dal CREA-Difesa e Certificazione in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi, si è fatto il punto sulle quantità di sementi di riso certificate nel 2020: sono state oltre 444.000, valore mai così elevato registrato negli ultimi 7 anni, con un ottimo coefficiente di utilizzo di semente certificata pari a 1,62, in linea con quello del 2019. Si può ipotizzare, infatti, che il seme aziendale sia riutilizzato nel 20/25% dei casi.
Tra i diversi argomenti, si è discusso anche della verifica, in agricoltura biologica, dell’efficacia di alcuni composti derivati da oli essenziali utilizzati per la concia delle sementi (applicazione sulla semente di prodotti autorizzati per contrastare patogeni e parassiti durante la germinazione e i primi stadi di sviluppo della pianta). Un significativo passo avanti nell’individuare nuove sostanze utili al risanamento delle sementi, ammissibili in conformità al disciplinare di produzione biologica.
Fonte: CREA